Mese Mondiale Alzheimer
Ogni anno a settembre si celebra il Mese Mondiale Alzheimer, una campagna internazionale nata per creare maggior consapevolezza sulla malattia e combattere lo stigma che la circonda.
Il Mese Mondiale Alzheimer si è celebrato per la prima volta nel 2012 e culmina il 21 settembre nella Giornata Mondiale dell’Alzheimer.
In occasione del Mese Mondiale Alzheimer, in provincia di Reggio Emilia ogni anno AIMA Reggio Emilia organizza diverse iniziative per sensibilizzare la popolazione sul tema della malattia di Alzheimer e di tutte le forme di demenza, fornendo un servizio di informazione relativo alle risorse sociali e sanitarie offerte dal territorio e sulle modalità più appropriate per affrontare la malattia.
Perché è importante parlare di demenza?
Nelle persone che hanno superato i 65 anni la frequenza complessiva della demenza è circa del 7% mentre negli 80enni è del 30% circa.
Nella Regione Emilia-Romagna nel corso del 2016 sono state effettuate 12.377 diagnosi di demenza.
In provincia di Reggio Emilia – dove si stima che le persone con demenza siano circa 8 – 10mila – nel corso del 2017 sono state effettuate 1.695 diagnosi di demenza, mentre 790 persone hanno ricevuto una diagnosi a rischio evoluzione a demenza.
Pertanto sostenere le persone con demenza e le loro famiglie è compito di tutti, perché prima ancora che medico, si tratta di un problema sociale: tutti coloro che sono vicini e assistono una persona con demenza sono colpiti dalla malattia, i familiari in primo luogo. Per questo, tutti siamo chiamati ad imparare nuove modalità per vivere accanto alle persone con demenza e ai loro caregiver e per prenderci cura di loro.
#LetsTalkAboutDementia #ParliamoDiDemenza
LE EDIZIONI PRECEDENTI
Sei soddisfatto delle informazioni che ti abbiamo fornito? Aiutaci a mantenere attivi i nostri progetti gratuiti e aperti a tutti: scopri come sostenerci.
ALTRE INFO
Esordio e fasi della malattia
La diagnosi
Le diverse forme di demenza
Le terapie
Consigli pratici
I NOSTRI PROGETTI
Caffè Incontro
Centro di Ascolto
Gruppi di Sostegno
Il PassaTempo
Laboratori Benessere
Musicoterapia
Più Vicini
Tempo d’Incontro