Musica LiberaMente
Il percorso di musicoterapia “Musica LiberaMente” si rivolge a persone con demenza ad esordio precoce che si incontrano in presenza il lunedì mattina presso il Centro Sociale I Boschi di Puianello.
Nel 2020, grazie al contributo di Fondazione Banco S.Geminiano e S.Prospero , abbiamo anche potuto acquistare 15 dispositivi (cuffie e lettori MP3) per dare ai partecipanti la possibilità di continuare a fruire anche a casa dei benefici della musicoterapia. Il musicoterapeuta infatti ha realizzato una play-list su misura sulla base dell’anamnesi musicale precedentemente raccolta. Queste musiche, caricate sul dispositivo, possono essere ascoltate in ogni momento della giornata e dove più è gradito dalla persona, ampliando in questo modo i benefici della musica selezionata.
Testimonianze
Al termine del percorso sperimentale di musicoterapia che si è svolto nel 2019, un familiare ci ha scritto: «Vorrei che non venisse mai domani, lunedì, ultimo giorno in cui ci incontriamo. Non so cosa sia successo in questo tempo che ci siamo conosciuti, ma ho un nodo alla gola che non mi lascia parlare, così ho scritto. Certamente ho trovato in voi non delle persone, ma degli amici sinceri. Grazie a tutti voi io e mia moglie siamo rinati».
Un’altra familiare ci ha scritto durante il percorso 2020: «Fare musicoterapia contribuisce e aumenta il senso di gruppo, sollecita l’incontro con gli altri e facilita lo stare insieme anche senza dialogo o parole. Ognuno dei partecipanti si sente libero di esprimersi, spesso anche con il movimento che inevitabilmente la musica induce».
Per informazioni
Per saperne di più, telefona al Centro di Ascolto AIMA al n. 0522 335033 il mercoledì, giovedì e venerdì dalle 15.30 alle 18.30