Progetto “Tempo d’Incontro”
“Tempo d’Incontro. Volontariato e comunità insieme per la demenza” è un progetto nato nel 2012 dalla collaborazione fra 3 Associazioni reggiane: AIMA, AUSER Reggio Emilia ed EMMAUS.
Tempo d’Incontro è nato con l’obiettivo di sviluppare una rete informale, rivolta a persone con disturbi cognitivi e ai loro familiari, per evitare l’isolamento e offrire nuove opportunità ponendo al centro dell’attenzione il benessere globale della persona e il benessere sociale e psicologico del familiare.
Il luogo definito per lo svolgimento degli incontri è il Centro Sociale Carrozzone a Reggio Emilia e gli appuntamenti sono organizzati il martedì e il giovedì pomeriggio dalle 15 alle 18 e sono coordinati da un gruppo di 6 volontari. In un incontro al mese i volontari sono affiancati da una psicologa, con il compito di fornire informazioni e sostegno ai familiari, alle persone con demenza e ai volontari stessi.
Cosa facciamo
Durante gli incontri svolgiamo attività: occupazionali (ad es., la creazione di oggetti artigianali); di socializzazione (ad es., tombola, giochi a carte, momenti musicali e/o artistici); di stimolazione mnestica e/o di reminiscenza (ad es., il laboratorio della memoria attraverso la visione e l’analisi di vecchie fotografie); di stimolazione psico-motoria (ad es., la partecipazione a momenti di attività fisica guidata da personale specializzato). Inoltre durante l’anno organizziamo momenti di partecipazione collettiva ad eventi come gite, iniziative o eventi artistici.
Chi partecipa agli incontri
Dal 2012 ad oggi – in collaborazione con AUSER Volontariato ed EMMAUS Volontariato Domiciliare – con questo progetto abbiamo seguito e accompagnato nel percorso di malattia 117 famiglie; attualmente – ad aprile 2023 – partecipano agli incontri 14 persone con demenza, 12 familiari e 1 assistente familiare. Per loro e con loro, nel tempo, abbiamo creato una rete di collaborazioni con i servizi socio-sanitari della città e una rete sociale basata su un gruppo di volontari che, ogni settimana, si prendono cura del loro benessere.
Nel progetto Tempo d’Incontro sono impegnati 2 psicologhe e 9 volontari appartenenti alle tre associazioni partner. Le psicologhe sono dedicate alla formazione, ad attività di supervisione e coordinamento dei volontari, a fornire informazioni e sostegno ai familiari delle persone con demenza, mentre i volontari coordinano le attività ricreative ed occupazionali con i partecipanti.
Le attività di Tempo d’Incontro sono sostenute in parte da una convenzione tra AIMA e Azienda Speciale Farmacie Comunali Riunite.
Dove e quando
Gli incontri si svolgono al martedì e giovedì dalle 15:00 alle 18:00 presso il Centro Sociale Il Carrozzone, in Via Alfredo Gallinari 1, a Reggio Emilia.
Come partecipare al progetto
La partecipazione è gratuita ma l’iscrizione è obbligatoria. Per info e iscrizioni: telefonare al Centro di Ascolto al n. 0522 335033 il mercoledì, giovedì e venerdì dalle 15.30 alle 18.30