Gruppi di sostegno

I gruppi di sostegno per i familiari che assistono una persona con Alzheimer o altre forme di demenza sono opportunità di incontro, scambio e condivisione di esperienze, vissuti emotivi, dubbi e problemi legati all’assistenza quotidiana.

Ogni gruppo è composto da familiari e professionisti esperti sul tema, quali Psicologi, Assistenti Sociali o Tecnici dei Servizi Sociali, che promuovono la condivisione reciproca e la creazione di un auto-aiuto da parte delle persone coinvolte. Gli incontri sono mensili; data e orari si concordano con i partecipanti.

L’obiettivo è quello di allentare l’isolamento e lo stress a cui spesso i familiari sono sottoposti, attraverso la possibilità di:
– Capire meglio la propria situazione
– Avere uno spazio in cui sentirsi liberi di esprimere dubbi, paure, emozioni
– Accogliere e supportare scelte a volte molto difficili e dolorose
– Riportare su se stessi una parte di tutta l’attenzione dedicata alla persona con demenza
– Imparare e ritrovare o preservare l’energia e la salute
– Ricevere informazioni di ordine pratico per migliorare le strategie di assistenza, sia attraverso i consigli degli operatori che attraverso lo scambio di esperienze con gli altri familiari

I Gruppi di Sostegno attivi

  • Albinea
  • Bibbiano
  • Campegine/Gattatico
  • Cavriago
  • Correggio
  • Montecchio
  • Reggio Emilia
  • Sant’Ilario d’Enza
Tabella dati 2021 Gruppi di Sostegno per caregiver di persone con demenza - AIMA Associazione Italiana Malattia di Alzheimer Reggio Emilia ODV
La tabella presenta di dati delle attività dell’anno 2021

Per info

telefonare al Centro di Ascolto al n. 0522 335033 il mercoledì, giovedì e venerdì dalle 15.30 alle 18.30

Gli altri progetti