La Settimana al Mare
Quest’anno finalmente, dopo l’interruzione dovuta alla pandemia, torneremo al mare dal 21 al 27 maggio 2023 per un soggiorno all’Hotel Chiari di Pinarella di Cervia!
La Settimana al Mare è un progetto pensato e sviluppato per le persone con demenza e i loro caregiver che frequentano gli otto Caffè Incontro gestiti dalla nostra associazione nella provincia di Reggio Emilia.
Insieme a loro, grazie alla presenza di volontari, operatori professionali e psicologhe dell’associazione, trascorriamo una settimana di vacanza estiva vera e propria in una piacevole località marina della nostra riviera romagnola.

Puoi sostenere anche questo progetto diventando socio di AIMA Reggio Emilia ODV: entrerai a far parte di una rete di persone che hanno lo scopo di migliorare la qualità della vita delle persone con Alzheimer – e altre forme di demenza – e favorire il benessere delle loro famiglie e dei loro caregiver.
La storia della Settimana al Mare
Nel 2008 abbiamo organizzato la prima gita al mare di un giorno del gruppo del Caffè Incontro con un pranzo al Grand Hotel di Rimini.
Negli anni successivi, dal 2009 al 2010, abbiamo continuato a proporre delle giornate di gita al mare, aumentando ogni anno la permanenza lontano da casa, fino a trascorrere quattro giorni a Milano Marittima nel 2010.
Poi, a partire dal 2011, su richiesta dei partecipanti, la gita si è trasformata in una vacanza di una settimana intera.
Nel 2015 e 2016 il soggiorno si è svolto a Viserbella, mentre dal 2017 abbiamo scelto Pinarella di Cervia, dove abbiamo trovato l’Hotel e la spiaggia più adatti alle nostre esigenze.
Visita la galleria con le fotografie d’archivio della Settimana al Mare dal 2009 ad oggi.
Perché è importante
Per le persone con demenza e i loro familiari, questa settimana insieme significa avere la possibilità di vivere un’intera settimana lontano da casa e dal solito ambiente domestico in modo protetto e condiviso.
In particolare – grazie all’aiuto e al sostegno costante di volontari, operatori professionali, psicologhe dell’associazione e di tutti gli altri amici e parenti presenti – questa vacanza garantisce ai partecipanti di incontrare nuove persone e stringere nuove amicizie, ma anche di condividere e godere di tutte quelle “piccole cose” che la malattia troppo spesso porta via: andare in spiaggia, fare una passeggiata o ginnastica dolce in riva al mare, dormire e riposarsi, giocare a carte o a bocce con gli amici o, semplicemente, socializzare e fare gruppo, chiacchierando all’ombra sotto l’ombrellone.
Il poster di Barcellona
Dal 29 al 31 ottobre 2018 abbiamo partecipato alla 28a Conferenza di Alzheimer Europe – “Making dementia a European Priority” – che si è tenuta a Barcellona.
Durante la Conferenza abbiamo presentato un poster sul progetto della Settimana al Mare dei Caffè Incontro (The Seaside Week), che ha riscosso molto interesse da parte di tante associazioni italiane e straniere.
Grazie alle donazioni dei nostri sostenitori, sia nel 2018 che nel 2019 siamo riusciti a portare al mare 73 persone: la nostra associazione sostiene le spese di viaggio di tutti i partecipanti e le spese di soggiorno di volontari e operatori.
Fotografie e resoconti
Per partecipare
Per informazioni e per partecipare ai Caffè Incontro, contattare il Centro di Ascolto di AIMA Reggio Emilia: 0522 335033 (MERCOLEDÌ, GIOVEDÌ e VENERDÌ dalle 15.30 alle 18.30) oppure via email aima@aimareggioemilia.it