Ciambella Luisa 2023
Anche per quest’anno la nostra campagna legata alla Ciambella Luisa è terminata.
In tantissimi avete scelto questo dolce per sostenere il progetto Tempo d’Incontro, terminando 500 ciambelle.
Ringraziamo tutti i nostri donatori per la generosità e l’affetto e i nostri instancabili volontari per il grande obiettivo raggiunto insieme!
Scegliendo la Ciambella Luisa contribuisci a sostenere il progetto Tempo d’Incontro
Anche per quest’anno le prenotazioni online sono chiuse: ti aspettiamo sabato 13 maggio al Mercato del Contadino in piazza Fontanesi a Reggio Emilia dalle 9 alle 13.

Come ricevere la ciambella Luisa
Prenotando online
Prenota la tua Ciambella Luisa compilando il modulo di prenotazione entro venerdì 12 maggio e donando 15 euro. La tua donazione andrà a sostegno del nostro progetto “Tempo d’Incontro. Volontariato e comunità insieme per la demenza”.
Vuoi ricevere la tua Ciambella Luisa entro la Festa della mamma?
Scegli come:
- Consegna a domicilio: se sceglierai questa opzione, i nostri volontari consegneranno le ciambelle all’indirizzo che vorrai tra lunedì 8 e sabato 13 maggio.
NB: Ti chiediamo di prenotare in anticipo per organizzare al meglio l’attività.
La consegna a domicilio della Ciambella Luisa è gratuita ma disponibile solo in provincia di Reggio Emilia. - Ritiro presso il Centro Sociale il Carrozzone, in via Gallinari 1 a Reggio Emilia, giovedì 11 maggio tra le 15 e le 18
- Ritiro presso la sede di Auser Reggio Emilia, in via Compagnoni 13, venerdì 12 maggio dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 19.
Venendo a trovarci al nostro stand
Ti aspettiamo sabato 13 maggio al Mercato del Contadino in piazza Fontanesi a Reggio Emilia dalle 9 alle 13.
Con una donazione minima di 15 Euro potrai aiutarci a garantire continuità ai nostri incontri del martedì e giovedì pomeriggio al Centro Sociale Il Carrozzone e assaporare la deliziosa Ciambella Luisa, buona come la ciambella della nonna.
Agevolazioni fiscali
Tutte le donazioni tracciabili sono fiscalmente deducibili o detraibili, quindi tutte le donazioni effettuate attraverso bonifici bancari, versamenti in conto corrente postale e carte di credito (anche prepagate). Per maggiori informazioni visita la pagina Benefici fiscali.
Per info
- AIMA Reggio Emilia 333 1873840 (Eleonora)
- AUSER Reggio Emilia 333 4702480 (Viviana)
- EMMAUS 353 4490079 (Daniela)
La Ciambella Luisa e il progetto Tempo d’Incontro
“Tempo d’Incontro. Volontariato e comunità insieme per la demenza” è un progetto nato nel 2012 dalla collaborazione fra 3 Associazioni reggiane: AIMA Reggio Emilia, AUSER Reggio Emilia ed EMMAUS. Il progetto è nato con l’obiettivo di sviluppare una rete informale, rivolta a persone con disturbi cognitivi e ai loro familiari, per evitare l’isolamento e offrire nuove opportunità. Attualmente – ad aprile 2023 – partecipano agli incontri 14 persone con demenza, 12 familiari e 1 assistente familiare.
La Ciambella Luisa è prodotta da Pasticceria Incerti con la ricetta di nonna Luisa, proprio come la faceva lei. Nonna Luisa infatti era un’appassionata di ciambelle e a casa sua preparava ciambelle per tutti, in ogni occasione: per i figli, i nipoti, i vicini. Per lei preparare ciambelle era un modo per nutrire gli altri, per prendersi del tempo per loro creando momenti conviviali, di confidenze e di serenità, perché era una persona molto presente ed estremamente generosa con chiunque. Nei suoi ultimi anni ha vissuto con una demenza, per questo i suoi familiari hanno scelto di sostenere il progetto Tempo d’Incontro collaborando a questa raccolta fondi.