Sono tornate le Noci di AIMA
Scegli il benessere: dona le Noci della Memoria.
Anche quest’anno puoi sostenere i percorsi di Musicoterapia di AIMA Reggio Emilia rivolti a persone con Alzheimer e altre forme di demenza, scegliendo le Noci della Memoria.
Fino a Natale con una donazione minima di 10 Euro potrai ricevere Le Noci della Memoria in sacchetti da 500g.
Prenotale subito con una donazione Scegli le tue Noci della Memoria
Dove le puoi trovare
- giovedì 24 novembre in occasione della giornata di San Prospero, i nostri volontari saranno tutto il giorno in piazza Martiri del 7 luglio a Reggio Emilia con uno stand;
- dal 20 novembre al 15 dicembre, da lunedì a venerdì, presso la Segreteria di AIMA, in via Papa Giovanni XXIII 16 ad Albinea, dalle ore 9:00 alle ore 13:00;
- Sabato 2 dicembre e domenica 3 dicembre i nostri volontari saranno presenti con uno stand alla “Vasca di Corbelli” a Reggio Emilia, dalle 9:00 alle 12:00;
- Domenica 3 dicembre, i nostri volontari saranno presenti con uno stand al Teatro Sociale di Massenzatico, dalle 9:00 alle 18:00;
- Domenica 3 dicembre, i nostri volontari saranno presenti con uno stand al Mercatino di Natale a Ramiseto, davanti alla Canonica, dalle 10:00 alle 18:30;
- dal 12 dicembre al 7 gennaio 2024 (al martedì, venerdì e domenica dalle 9:30 alle 13:00; al sabato dalle 09:30 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00) presso il Temporary Store in via Emilia S. Stefano a Reggio Emilia.
Come donare
- tramite bonifico bancario, e utilizzando le seguenti coordinate:
presso Banco S.Geminiano e S.Prospero – Gruppo Banco BPM
Codice IBAN: IT39T0503412803000000018207 - tramite bollettino postale
indicando come causale “erogazione liberale nontiscordardimé”
su c/c postale n. 32938094 – intestato ad AIMA Reggio Emilia ODV - online con carta di credito o PayPal
Agevolazioni fiscali
Tutte le donazioni tracciabili sono fiscalmente deducibili o detraibili, quindi tutte le donazioni effettuate attraverso bonifici bancari, versamenti in conto corrente postale e carte di credito (anche prepagate). Per maggiori informazioni visita la pagina Benefici fiscali.

Cosa potremo realizzare
Scegliendo le Noci della Memoria contribuisci a diffondere una maggiore attenzione verso un’alimentazione più sana come mezzo di prevenzione dei disturbi cognitivi e sostieni i nostri percorsi di musicoterapia rivolti a persone con demenza.
Le noci e la memoria
Il frutto della noce è un importante alleato nella prevenzione dell’Alzheimer e delle demenze: contiene in alte concentrazioni acidi grassi Omega-3, di vitamina E e di Arginina che lo rendono un alimento unico che può contribuire al nostro benessere.
Un consumo minimo di 30 g (3-6 noci) al giorno contribuisce al normale funzionamento del sistema immunitario, alla riduzione di stanchezza e affaticamento e alla normale funzione cognitiva.
Che noci sono?
Le nostre noci provengono da un’azienda agricola a conduzione familiare di Imola.
Abbiamo scelto noci provenienti dall’Emilia-Romagna, per l’ottima qualità di questo prodotto italiano e perché crediamo nell’importanza di contribuire con le nostre scelte a sostenere direttamente il nostro territorio.