“MEMORIA DI ME” di Marco Menozzi
In occasione di Fotografia Europea 2023, siamo lieti di invitarvi alla mostra MEMORIA DI ME di Marco Menozzi presso la Galleria Santa Maria a Reggio nell’Emilia.
L’inaugurazione si terrà sabato 29 aprile alle ore 11:00.
Il progetto
“Memoria di Me” è un progetto pensato per far vedere cosa accade quando una persona sviluppa dei disturbi cognitivi. È un percorso espositivo che, partendo da installazioni e fotografie, porta a riflettere sulla costruzione dell’identità personale, mentale e fisica.
La costruzione dell’identità è un viaggio, fatto di percorsi più o meno lineari e più o meno impervi, intessuto di relazioni, incontri, sentimenti e di fatica, soddisfazioni, dolori. Tutto si sedimenta nei cassetti della memoria, tenuto insieme dal fil rouge del senso di sé. Poi il filo a poco a poco si consuma, i ricordi sbiadiscono e pezzi della vita si sbriciolano. I pensieri diventano confusi, le parole sfuggono, il disorientamento dello spazio e del tempo diventa sempre più forte.
L’autore
Marco Menozzi ha partecipato a tutte le edizione di Fotografia Europea dal 2009 con mostre personali, collettive e come curatore di diversi progetti fotografici. Le sue fotografie sono state esposte in Italia, a Bruxelles, a Barcellona, e alcune sono custodite presso la Fototeca Panizzi di Reggio Emilia.
Sede della mostra e orari
Secondo piano della Galleria Santa Maria a Reggio nell’Emilia.
La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 28 maggio 2023 al sabato e alla domenica nei seguenti orari: 10:00 – 13:00 e 15:00 – 18:00.
Con il contributo di
Giovani Imprenditori Unindustria Reggio Emilia
Con il Patrocinio di
In collaborazione con
- Aima Associazione Italiana Malattia di Alzheimer Reggio Emilia ODV
- Farmacie Comunali Riunite
- Fondazione Palazzo Magnani
Si ringrazia
- Semi Liberi per alcune strutture dell’allestimento
- Laura Davì per il testo critico
- Elena Vezzosi per il testo
- Guido Lusetti per la parte sonora
- Vasco Ascolini, Mara Zarotti, Pietro Fabbi e Anna Baldi per i preziosi consigli
- Annachiara Rea e Ilaria Gentilini per il supporto tecnico
- Ideo Grossi per la realizzazione dell’audiovisivo
- Fabio Cervi per le traduzioni
- Gaetano Della Noce per installazione con la resina
